Articles

Image pour EdTech francese: tra promesse pedagogiche e sfide di inclusione – quale futuro per l’educazione digitale?
Settembre 23, 2025
Future of Education

EdTech francese: tra promesse pedagogiche e sfide di inclusione – quale futuro per l’educazione digitale?

Gemme dell’EdTech… ma una realtà ancora frammentata L’educazione sta vivendo una profonda trasformazione, e l’ecosistema francese dell’EdTech non è mai stato così vivace. L’articolo recentemente pubblicato da Bpifrance, che mette in evidenza sette startup emergenti, ne è la prova tangibile. Dalle applicazioni come…

Image pour I GAFAM, la salute mentale dei giovani e l’EdTech: tra rivalità informativa e responsabilità educativa
Luglio 7, 2025
Futuro dell'educazione

I GAFAM, la salute mentale dei giovani e l’EdTech: tra rivalità informativa e responsabilità educativa

I GAFAM cercano di rafforzare la loro presenza nel settore dell’istruzione, in particolare attraverso iniziative legate alla salute mentale dei giovani. Queste azioni, sebbene presentate come altruiste, si inseriscono in una logica di conquista informativa e di consolidamento della loro influenza sulle future…

Image pour E se cambiassimo il modo in cui misuriamo il progresso?
Giugno 10, 2025
Business

E se cambiassimo il modo in cui misuriamo il progresso?

Riflessioni ispirate a un articolo di Diane Coyle sulla ricostruzione dell’economia nell’era della digitalizzazione e della crisi climatica Quando i numeri non riflettono più la realtà Dalla Seconda Guerra Mondiale in poi, il Prodotto Interno Lordo (PIL) è stato l’indiscusso punto…

Image pour Armeggiatori dell'educazione (prima parte)
Maggio 30, 2024
Futuro dell'educazione

Armeggiatori dell'educazione (prima parte)

L’innovazione nell’istruzione ha molteplici volti: quelli degli studenti e degli insegnanti in una classe a Tallinn, Nairobi o Bobigny, quelli dei pedagoghi in un laboratorio di ricerca a Belo Horizonte o a Londra, quelli dei rifugiati in un campo nel Sudan … Per tutti,…

Image pour La classe a distanza : meno è meglio (Parte 3)
Settembre 6, 2023

La classe a distanza : meno è meglio (Parte 3)

Alcuni suggerimenti – Evitare di reinventare i contenuti – Non confondere gli studenti con un uso eccessivo di strumenti e servizi di terze parti. – Utilizzare un modello di comunicazione regolare per contribuire a creare un senso di comunità. – Mantenere…

Image pour La classe a distanza : meno è meglio (Parte 2)
Settembre 5, 2023
Open Education Challenge

La classe a distanza : meno è meglio (Parte 2)

Quanto dovrebbe durare un corso a distanza? Possiamo mantenere le lezioni di 50 minuti o dobbiamo offrire durate più brevi… integrate dal lavoro a casa? Chi ha sperimentato il telelavoro estremo in questi giorni conosce la fatica generata e la concentrazione richiesta da videoconferenze…

Image pour La classe a distanza : meno è meglio (Parte 1)
Settembre 4, 2023
Open Education Challenge

La classe a distanza : meno è meglio (Parte 1)

L’insegnante era il referente fisico della classe, il facilitatore permanente, il moderatore. Si divideva tra la scuola dove insegnava, partecipava alle riunioni con i colleghi, riceveva i genitori e la sua casa dove preparava le lezioni, correggeva i compiti. E poi, da un…

Image pour Abitare la propria vita
Luglio 19, 2023
Danièle Brun

Abitare la propria vita

Madame Vertigo et son cancer (edito da Odile Jacob) è un toccante racconto scritto da Danièle Brun, che dà voce ai pazienti che subiscono gli effetti delle cure per il cancro o altre gravi malattie. Il racconto della sua esperienza personale intreccia un’analisi…

Image pour Imparare in 2415
Luglio 12, 2023
Open Education Challenge

Imparare in 2415

A me e a mio fratello piace molto Alex Beard! Soprattutto per il modo in cui guarda all’istruzione come “work in progress”, per la sua umiltà e il suo senso dell’umorismo quando ci fa riflettere sul futuro dell’apprendimento. Il suo ultimo tentativo – una…

Image pour Scoprire EXPeditions
Maggio 31, 2023
EXP-editions

Scoprire EXPeditions

Il premio Nobel Amatrya Sen ha scritto che “la conoscenza è imparare dall’altro oltre il confine”. La conoscenza è la componente principale che permette agli individui e alle comunità di crescere. Imparare dall’altro richiede la convinzione che la conoscenza derivi dal dialogo. Tutti i nostri…

Image pour Innovare per l'istruzione
Maggio 30, 2023
Open Education Challenge

Innovare per l'istruzione

L’istruzione non è più una questione di programmi e voti. Si tratta di innovazione, creatività, tecnologia e… imprenditorialità. La nostra missione è anche quella di progettare soluzioni innovative di apprendimento digitale per rispondere meglio alle sfide dell’istruzione in termini di efficienza, equità sociale…