edouard_ullmo-2

In poche parole

Per bilanciare il rischio intrinseco associato al private equity e sostenere progetti che attualmente non dispongono di finanziamenti bancari, ha sviluppato attività di finanziamento immobiliare e di finanza strutturata basata su asset.

Aggiunge valore in particolari momenti di svolta nella vita delle società investite, promuovendo l'espansione internazionale, accelerando la crescita e rifocalizzando le loro attività sui mercati più vivaci, aumentando così sia gli standard che il potenziale.

Per saperne di più

Articoli più recenti

Image pour EdTech francese: tra promesse pedagogiche e sfide di inclusione – quale futuro per l’educazione digitale?
Settembre 23, 2025
Future of Education

EdTech francese: tra promesse pedagogiche e sfide di inclusione – quale futuro per l’educazione digitale?

Gemme dell’EdTech… ma una realtà ancora frammentata L’educazione sta vivendo una profonda trasformazione, e l’ecosistema francese dell’EdTech non è mai stato così vivace. L’articolo recentemente pubblicato da Bpifrance, che mette in evidenza sette startup emergenti, ne è la prova tangibile. Dalle applicazioni come…

Image pour I GAFAM, la salute mentale dei giovani e l’EdTech: tra rivalità informativa e responsabilità educativa
Luglio 7, 2025
Futuro dell'educazione

I GAFAM, la salute mentale dei giovani e l’EdTech: tra rivalità informativa e responsabilità educativa

I GAFAM cercano di rafforzare la loro presenza nel settore dell’istruzione, in particolare attraverso iniziative legate alla salute mentale dei giovani. Queste azioni, sebbene presentate come altruiste, si inseriscono in una logica di conquista informativa e di consolidamento della loro influenza sulle future…

Image pour E se cambiassimo il modo in cui misuriamo il progresso?
Giugno 10, 2025
Business

E se cambiassimo il modo in cui misuriamo il progresso?

Riflessioni ispirate a un articolo di Diane Coyle sulla ricostruzione dell’economia nell’era della digitalizzazione e della crisi climatica Quando i numeri non riflettono più la realtà Dalla Seconda Guerra Mondiale in poi, il Prodotto Interno Lordo (PIL) è stato l’indiscusso punto…